
Strade romane per le fortezze normanne: una settimana di storia basata su Civilization VII
Sukriti Kapoor, Redattore di contenuti · 5 febbraio 2025

E se il tuo gioco di strategia preferito potesse ispirare un viaggio nel mondo reale?
Interrail, in collaborazione con il nuovo gioco Sid Meier's Civilization VII, ti porta indietro nel tempo alla scoperta dell'antica Roma e dell'Impero normanno medievale. Scopri le rovine baciate dal sole della Sicilia, esplora la testimonianza vivente del formidabile impero di Roma e lasciati avvolgere dal fascino mediterraneo di Genova e Nizza.
Successivamente, ammira l'ingegneria romana a Nîmes, approfondisci la storia dell'arte ad Arles e immergiti nella vita normanna nell'abbazia e nel castello di Caen. Concludi il tutto con il passato normanno della Torre di Londra e una magica gita a York.
Per farti ispirare da altre eccezionali idee di viaggio, esplora l'itinerario che abbiamo disegnato attraverso Germania e Polonia alla scoperta dell'Impero prussiano – un'altra entusiasmante collaborazione con Sid Meier's Civilization VII. E non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per vivere avventure ancora più indimenticabili!
Preparati per un'avventura storica
Scopri l'Impero romano in treno con un Global Pass di 4 giorni o vivi un'avventura completa con un Global Pass di 7 giorni. Questo itinerario trasforma il tuo mondo di gioco in un'odissea reale, presentando queste incredibili destinazioni:
- Sicilia, Italia 🇮🇹
- Roma, Italia 🇮🇹
- Genova, Italia 🇮🇹
- Nizza, Francia 🇫🇷
- Nîmes, Francia 🇫🇷
- Caen, Francia 🇫🇷
- Londra, Regno Unito 🇬🇧
- York, Regno Unito 🇬🇧

Pass consigliati
Dettagli del viaggio

La Valle dei Templi ad Agrigento, Sicilia in una giornata di sole
Sicilia, Italia
Perché vale la pena visitarla:
La tua avventura inizia nei paesaggi baciati dal sole della Sicilia, un'isola ricca di tesori archeologici che risalgono all'Impero romano e oltre. La Sicilia ha una storia affascinante che sicuramente catturerà l'interesse dei viaggiatori.
Cose da fare:
- Fai un salto indietro nel tempo fino al V secolo a.C. presso la Valle dei Templi di Agrigento, uno dei più grandi siti archeologici d'Europa, che conserva i resti di sette templi greci.
- Visita il teatro greco di Siracusa, situato in cima a una collina che sovrasta la città. Questo antico teatro ben conservato offre una vista sconfinata sul paesaggio circostante e ospita spettacoli ogni estate.
- Esplora le vivaci strade di Catania con i suoi anfiteatri romani e l'architettura barocca, come la suggestiva Piazza del Duomo e la singolare Fontana dell'Elefante (un emblema della città).
Itinerario suggerito
-
Da: Stazione centrale di Catania
-
A: Stazione di Roma Termini
-
Tempo di percorrenza medio: 11h 07m
-
Trasferimenti: 0
-
Prenotazione dei posti: Richiesto

L'iconico Colosseo a Roma al crepuscolo, illuminato dall'interno

Un fermo immagine del Colosseo a Roma dal gioco Sid Meier's Civilization VII
Roma, Italia
Perché vale la pena visitarla:
Moderno e al contempo intriso di storia, il cuore dell'Impero romano può apparire come un museo vivente che offre uno scorcio della vita di centinaia di anni fa.
Cose da fare:
- Immergiti nell'antica vita romana mentre ammiri la maestosità del Colosseo, il più grande anfiteatro ancora in piedi al mondo, e immagina di essere parte dei vivaci dibattiti che un tempo animavano il Foro Romano.
- Ammira da vicino l'antica grandiosità romana presso Villa Adriana, un complesso di ville elaborato situato appena fuori Roma. Risalente al II secolo, Villa Adriana comprende oltre 30 edifici circondati da terme, giardini, padiglioni, fontane e sculture intricate.
- Sali sul treno per una gita di un giorno a Pompei – visita le ville romane, le terme e l'anfiteatro ben preservati mentre apprendi dell'eruzione del maestoso Vesuvio che ha lasciato questa città congelata nel tempo.
Itinerario suggerito
-
Da: Stazione di Roma Termini
-
A: Stazione di Genova Brignole
-
Tempo di percorrenza medio: 4h 20m
-
Trasferimenti: 0
-
Prenotazione dei posti: Richiesto

Il vivace villaggio di Boccadasse
Genova, Italia
Perché vale la pena visitarla:
Esplora la Liguria, l'antica provincia romana dove Genova fiorì come un importante centro di commercio e cultura. Sebbene poche strutture romane siano sopravvissute alla prova del tempo, i visitatori possono ancora scoprire le antiche radici della città visitando l'Acquedotto storico, una testimonianza dell'ingegno romano che un tempo ha plasmato questa vivace città portuale.
Cose da fare:
- Trascorri una giornata a Boccadasse, un antico villaggio di pescatori a Genova. Costellato di case dai colori pastello con persiane verdi, scale in pietra e barche da pesca che ondeggiano al ritmo delle onde del mare accanto a una piccola spiaggia di ghiaia, una visita a questo villaggio rasserena l'anima.
- Quando hai finito di prendere il sole, siediti in una trattoria e goditi le specialità locali come il pesto alla genovese, i pansotti (un tipo di pasta ripiena) con salsa di noci e una fetta di torta sacripantina.
Itinerario suggerito
-
Da: Stazione di Genova Piazza Principe
-
A: Stazione di Nice Ville
-
Tempo medio di percorrenza: 3h 30m
-
Trasferimenti: 1
-
Prenotazione dei posti: Non richiesta

Uno scorcio delle rovine romane a Cimiez, Nizza
Nizza, Francia
Perché vale la pena visitarla:
Una città costiera mozzafiato amata dai viaggiatori tutto l'anno, Nizza non è solo un paradiso per gli amanti del sole, ma anche una destinazione affascinante per gli appassionati di storia. Un tempo sede di Cemenelum, un importante avamposto militare romano che oggi fa parte dell'attuale Nizza, la città offre una visione unica dell'influenza romana in Francia.
Cose da fare:
- Visita Cimiez, un quartiere di Nizza che un tempo era conosciuto come Cemenelum. Arroccate su una collina, le rovine romane di Cimiez comprendono i resti di un anfiteatro, delle terme e di una basilica paleocristiana.
- Recati al mercato quotidiano di Cours Saleya nella Vecchia Nizza, dove troverai splendide composizioni floreali, prodotti freschi locali e pane artigianale. A seconda del giorno, puoi anche esplorare tesori unici come opere d'arte fatte a mano, gioielli e oggetti d'antiquariato.
Itinerario suggerito
-
Da: Stazione di Nice Ville
-
A: Stazione di Nîmes via Stazione di Arles
-
Tempo di percorrenza medio: 4h 25m
-
Trasferimenti: 2
-
Prenotazione dei posti: Non richiesta

Il Pont du Gard, un'opera architettonicamente stupefacente
Nîmes, Francia
Perché vale la pena visitarla:
Nîmes e la sua regione circostante ospitano alcuni dei monumenti romani meglio conservati al di fuori dell'Italia. Nel corso dei secoli, questi siti hanno continuato a trasformarsi da rifugi a spazi residenziali e luoghi per eventi, pur conservando la loro importanza storica.
Cose da fare:
- Sulla strada da Nizza a Nîmes, fermati ad Arles, una città rinomata per le sue rovine romane e per aver ispirato il pittore olandese Vincent van Gogh durante il suo soggiorno. Segui le orme dell'artista mentre esplori la città, da L'espace Van Gogh alla Place du Forum e alle rive del fiume Rodano.
- Esplora il patrimonio romano di Nîmes, iniziando dalla magnifica Arena di Nîmes, un anfiteatro ben conservato che oggi ospita concerti ed eventi. L'anfiteatro era un tempo utilizzato come fortezza e in seguito si è sviluppato in una città murata con case fino al suo restauro nel XIX secolo.
- Attraversa l'antico acquedotto del Pont du Gard, una meraviglia dell'ingegneria romana del I secolo che attraversa il fiume Gardon. I pittoreschi dintorni lo rendono il luogo ideale per un picnic lungo il fiume.
Itinerario suggerito
-
Da: Stazione di Nîmes
-
Per: Stazione di Caen
-
Tempo medio di percorrenza: 5h 49m
-
Trasferimenti: 1
-
Prenotazione dei posti: Richiesto

L'Abbazia romanica di Saint-Étienne, Caen
Caen, Francia
Perché vale la pena visitarla:
La città francese settentrionale di Caen era una parte significativa dell'Impero normanno, con legami con Guglielmo il Conquistatore e un ricco patrimonio medievale.
Cose da fare:
- Visita l'Abbazia di Saint-Étienne a Caen, un ex monastero benedettino fondato da Guglielmo il Conquistatore che ospita la sua tomba e presenta la quintessenza dell'architettura romanica.
- Esplora Château de Caen, un'imponente fortezza con un fossato asciutto intorno al castello. Trascorri un pomeriggio nei musei all'interno del complesso che illustrano la storia dei Normanni e la vita medievale.
- Passeggia nel centro storico di Caen, costellato di affascinanti case a graticcio, piazze pittoresche e mercati locali che offrono delizie normanne.
Itinerario suggerito
-
Da: Stazione di Caen
-
A: Stazione di London St Pancras International
-
Tempo di percorrenza medio: 6h 30m
-
Trasferimenti: 1
-
Prenotazione dei posti: Richiesto

Il formidabile castello della Torre Bianca nella Torre di Londra

Un fermo immagine del castello della Torre Bianca di Londra dal gioco Sid Meier's Civilization VII
Londra, Regno Unito
Perché vale la pena visitarla:
Osserva Londra attraverso la lente delle sue influenze normanne, dalla Torre di Londra all'Abbazia di Westminster. Nell'XI secolo, l'Impero normanno aveva costruito tre fortezze a Londra per dimostrare il suo dominio sulla città. Oggi, rimane solo un castello di questo genere.
Cose da fare:
- Visita il castello della Torre Bianca nella Torre di Londra, costruito da Guglielmo il Conquistatore lungo il fiume Tamigi per rafforzare la presenza dell'Impero normanno in Inghilterra. Una volta all'interno del castello, non perdere la Cappella romanica di San Giovanni, che un tempo era un luogo di culto privato per la nobiltà normanna.
- Passeggia nell'Abbazia di Westminster e scopri la sua storia millenaria. Nel corso degli anni, l'abbazia ha ospitato le incoronazioni di diversi re e regine, una tradizione iniziata da Guglielmo il Conquistatore, ritenuto il primo re incoronato nell'Abbazia di Westminster.
- Recati a Southwark, il punto più lontano raggiunto da Guglielmo il Conquistatore nella sua marcia verso Londra nell'ottobre del 1066. Fai uno spuntino al Borough Market e, se adori il teatro, assisti a uno spettacolo al Globe Theatre di Shakespeare.
Itinerario suggerito
-
Da: Stazione di Londra Kings Cross
-
A: Stazione di York
-
Tempo medio di percorrenza: 1h 50m
-
Trasferimenti: 0
-
Prenotazione dei posti: Richiesto

La straordinaria Cattedrale di York vista dall'alto
York, Regno Unito
Perché vale la pena visitarla:
Dopo aver visitato Londra, approfondisci la storia dell'Impero normanno in Inghilterra con una gita di un giorno a York. Con le sue splendide brughiere, la costa dell'era giurassica e le mura della città romana, questa città ha molto da offrire agli amanti della natura, agli appassionati di storia e persino ai fan della narrativa fantasy!
Cose da fare:
- Visita la Clifford's Tower, l'unico torrione rimasto del castello normanno di York, che da motta castrale si trasformò in tribunale e poi in prigione fino all'inizio del XX secolo. I terreni dell'ex castello ora ospitano lo York Castle Museum.
- Ammira la Cattedrale di York, un'imponente cattedrale gotica costruita sul sito di una cattedrale in stile normanno nell'XI secolo. Successivamente, esplora il passato vichingo e l'eredità pre-normanna della città al Jorvik Viking Centre.
- Rilassati in uno dei caffè di Shambles, una via medievale dello shopping con edifici a graticcio che un tempo ospitavano bancarelle di proprietà della nobiltà normanna. Fan di Harry Potter, attenzione: molti credono che questa strada sia stata l'ispirazione per Diagon Alley.
Cambio valuta
Non puoi modificare la valuta una volta che hai un Pass nel carrello. Rimuovi il Pass, quindi modifica la valuta nell'intestazione del sito web.