Passa al contenuto principale
Il tuo ordine

Da Monaco a Mostar: un viaggio in Bosnia ed Erzegovina

Il Ponte Vecchio di Mostar, che svetta sopra il fiume Neretva, è stato a lungo un punto di riferimento di immenso significato. 

 

Fin dalla sua costruzione a metà del 1500, il suo design imponente è un cenno al potere della creatività umana. Il suo crollo negli anni '90 ha sconvolto il mondo intero e ha attirato l'attenzione sul conflitto che devastava la Bosnia-Erzegovina.  

 

Oggi, il ponte ricostruito funge da «simbolo di riconciliazione. " È una tappa amata dai viaggiatori in treno che si recano in Bosnia ed Erzegovina

 

A seconda di dove inizi il tuo viaggio in treno, ci vuole tempo per raggiungere destinazioni come Sarajevo e Mostar; i viaggiatori devono passare da un treno a un autobus per attraversare il confine bosniaco. Ma chi intraprende il viaggio viene ricompensato con viste lussureggianti sulla valle, una cucina deliziosa e un clima spesso estivo che si protrae fino all'autunno. 

 

In questo itinerario, imparerai come utilizzare un pass di 5 giorni per viaggiare da Monaco a Mostar, attraversando Austria, Ungheria e Croazia. Hai voglia di partire? Ti basterà scegliere il tuo Pass, effettuare l'eventuale prenotazione del posto e fare le valigie. 

Mappa che mostra il percorso da Monaco di Baviera a Mostar

1. Monaco, Germania

 

La tua avventura inizia a Monaco, il grande e vivace cuore della Baviera, nella Germania meridionale. Anche se la città è famosa per il suo centro storico e le vivaci celebrazioni dell'Oktoberfest, è facile sfuggire alla folla e godersi un ritmo di vita più tranquillo a Monaco. 

 

  • Piccoli negozi locali sono sparsi in tutta Monaco, offrendo ai viaggiatori un luogo indimenticabile dove acquistare souvenir. Wortwahl Buchkultur, una libreria e cartoleria unica nel suo genere, si trova a breve distanza dal centro storico di Monaco. 

  • Assapora la cucina tradizionale di Monaco con una visita al Königlicher Hirschgarten, un ristorante le cui origini si dice risalgano alla fine del 1700. In un pomeriggio soleggiato, puoi trascorrere un'ora o due in totale relax seduto ai tavoli all'aperto, assaggiando specialità regionali come il bratwurst (il menu include anche opzioni vegetariane). 

  • Il Palazzo di Nymphenburg un tempo era la lussuosa residenza estiva di Max Emanuel, un elettore di Baviera salito al potere nel 1679. Oggi, il palazzo e i suoi giardini circostanti sono un luogo sontuoso dove immergersi nella natura che circonda Monaco. 

Vista panoramica di Monaco di Baviera, Germania

Prendi un treno diretto da Monaco a Budapest. Tempo di percorrenza: 6,5 ore

Nessuna prenotazione del posto richiesta

2. Budapest, Ungheria

 

Budapest, una capitale decorata e affascinante, si estende su entrambe le sponde del Danubio, nel nord dell'Ungheria. Budapest incanta con i suoi celebri monumenti (come il maestoso Palazzo del Parlamento ungherese), ma la sua vera bellezza si rivela anche nei piccoli dettagli. Qui puoi ammirare un arco scolpito, poi un'esplosione di graffiti colorati – dettagli deliziosi che si nascondono in bella vista. 

 

  • Per comprendere come il Danubio divida la maestosa Budapest, sali al Castello di Buda per una vista panoramica della città. Il complesso del palazzo, situato su una collina che sovrasta il fiume e la città, presenta oltre 2.000 anni di storia di Budapest. 

  • Se le previsioni indicano pioggia, non temere: le caffetterie di Budapest, riccamente decorate, sono un luogo unico per gustare un caffè e conversare con altri viaggiatori. Il New York Café è comodamente raggiungibile con una passeggiata di 15 minuti dalla stazione ferroviaria di Budapest-Keleti. 

  • Prova le specialità regionali come il gulasch e i lángos al Mercato centrale. Oppure, vivi come un abitante del posto e acquista frutta fresca, noci e altri prodotti da sgranocchiare durante il tuo prossimo viaggio in treno. 

Vista panoramica del complesso del castello di Budapest

Prendi un treno diretto da Budapest a Zagabria. Tempo di percorrenza: 6,5 ore

Prenotazione del posto obbligatoria

3. Zagabria, Croazia

 

Calma e incantevole, Zagabria sembra un mondo a parte rispetto alle famosissime destinazioni balneari a sud della Croazia. È un piacere passeggiare per le tranquille strade di Zagabria in una giornata di sole ed esplorare la capitale: ti consiglio di iniziare dalla "città alta", che ospita numerosi siti degni di nota, oltre a una vista di prim'ordine sul resto della città.  
 

  • Fai il pieno di energia con una visita al mercato di Dolac, un raduno quotidiano all'aperto di venditori che vendono frutta, verdura, pane di mais e altro ancora. Saprai di aver raggiunto il mercato di circa 80 anni quando scorgerai gli ombrelli rossi che fanno ombra ai venditori. 

  • Il Museo delle Relazioni Interrotte, situato in una maestosa casa bianca nella Città Alta di Zagabria, è colmo di ricordi di amori perduti, inviati da persone di tutto il mondo. La collezione è un potente promemoria del fatto che, nonostante le nostre differenze, siamo uniti dalle esperienze comuni di dolore. 

  • Un tempo rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale, il tunnel Grič sotto la Città Alta di Zagabria ora ospita installazioni artistiche durante tutto l'anno. 

Zagabria, Croazia

I collegamenti internazionali da Zagabria sono sospesi da alcuni anni a causa di lavori in corso. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Zagabria a Sarajevo. L'autobus non fa parte della rete Pass e i biglietti devono essere acquistati separatamente. Tempo di viaggio: 6,5 ore 

4. Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina

 

Dopo un lungo viaggio, sei finalmente arrivato in Bosnia-Erzegovina. Inizia esplorando le strade e le colline intorno a Sarajevo, la capitale pittoresca e affascinante del paese. Mentre ti aggiri per il bazar e le strade tortuose della città, prenditi del tempo per rallentare e assaporare il ritmo della vita quotidiana a Sarajevo. 

 

  • Nel bazar di Sarajevo non mancano le piccole attività che vendono caffè bosniaco e burek, il che significa che dovresti provarne il piùpossibile durante il tuo soggiorno in città. Il burek vegetariano di Sač è diventato il mio preferito durante il mio viaggio a Sarajevo. 

  • Viaggia dal fondovalle alle montagne con la funivia di Sarajevo, costruita per la prima volta nel 1959. In soli 12 minuti, sarai trasportato sui sentieri del Monte Trebević, con una vista mozzafiato sulla città sottostante. 

Bazaar a Sarajevo

Prendi un treno diretto da Sarajevo a Mostar. Tempo di percorrenza: 2 ore

5. Mostar, Bosnia-Erzegovina

 

Il tuo viaggio culmina a Mostar, nel sud della Bosnia-Erzegovina, dove il clima estivo spesso si prolunga fino all'autunno inoltrato. Con un vivace centro cittadino, splendide colline circostanti e numerose opportunità per gite di un giorno, è facile innamorarsi di Mostar. 

 

  • Ammira la città vecchia di Mostar e il fiume Neretva con una visita alla Moschea Koski Mehmed Pasha. Dopo aver ammirato l'architettura sorprendente della moschea, assicurati di salire sul minareto per una vista mozzafiato a 360 gradi su Mostar. 

  • Oltre a esplorare Mostar, considera una gita di un giorno verso le destinazioni vicine. Sono rimasta sbalordita dalla vista della cascata di Kravica e di Počitelj, un insediamento medievale sopra il fiume Neretva. 

  • Concludi il tuo soggiorno a Mostar con una cena tranquilla in uno dei numerosi ristoranti situati sopra il fiume, preferibilmente con vista sull'iconico Ponte Vecchio della città. Prenditi del tempo per riflettere sul tuo viaggio e sul tuo soggiorno in Bosnia-Erzegovina. Abbiamo il sospetto che lascerai la città già sognando il tuo ritorno. 

Il vecchio ponte di Mostar, circondato da colline rigogliose

Rimani aggiornato con Interrail